TERRAZZO-MANIA

INTERIOR

Lo stile terrazzo è tornato di moda, questa volta con colorazioni fresche e nuove che sanno di modernità. 

Tra le numerose tendenze che stanno riemergendo in questi anni in chiave moderna c’è quella del terrazzo Veneziano, un materiale composito utilizzato in passato per pavimenti e altre superfici realizzato con scaglie di marmo, quarzo, vetro, granito e pietre. Questi elementi uniti insieme formano un composto unico che ricorda l’aspetto di un mosaico irregolare. Il terrazzo è meno classico del marmo e più stravagante del cemento, per questo motivo può essere un’interessante e valida alternativa. 

 

 Image by: Cocolapinedesign  

Possiamo dirlo ormai è proprio dappertutto, anche pinterest è invaso di ispirazioni riguardanti questo trend che sembra riesca a prendere forma attraverso qualsiasi elemento d’arredo: accessori, poster, carte da parati, ripiani e piastrelle. Probabilmente ti ricorderà i pavimenti delle scuole o di alcuni edifici degli anni 70, ed è proprio così, questo materiale veniva utilizzato negli spazi pubblici per la sua durata a ”bassa manutenzione”, successivamente si è riscoperto come un materiale facilmente personalizzabile e chic. Devo dire che non mi ha mai colpito in particolar modo.. ma ultimamente lo sto rivalutando, sarà perchè se usato nelle giuste dosi e combinato ad un arredamento minimal e moderno fa totalmente un altra figura.   

 Image by: Slowstore 

Gli ambienti domestici nei quali prevale questo nuovo trend sono senza dubbio il bagno e la cucina. Questo perchè sono le due stanze che si prestano meglio ad accogliere questo stile in quanto ricche di piani d’appoggio e superfici. 

 Image by: Livingetc 

La caratteristica che rende questo materiale così unico e particolare è senza dubbio il fatto che ci si possa sbizzarrire con tonalità, colorazioni e materiali diversi. Le scaglie possono avere differenti misure e la matrice e l’aggregato possono avere quasi tutti i colori che puoi immaginare, questo offre infinite possibilità di design. È uno stile che non risulta mai noioso, e che si adatta benissimo a qualsiasi ambiente. Oggi le nuove tecniche di lavorazione consentono di inserire nell’agglomerato anche materiali come vetro, resine colorate, insomma qualunque elemento può diventare parte caratterizzante del pattern.  

 

Image by: Livingetc   

Le tonalità che preferisco sono quelle neutre che richiamano i colori della terra, trovo siano molto eleganti e semplici da combinare. Per rendere l’ambiente più vivace ti consiglio di abbinare ad un colore neutro predominante una coppia di colori complementari  mantenendo sempre la stessa saturazione. 

 

Image by: Inthemoodfordesign    

  Image by: Heyu 

  Image by: Playa-associates 

 

Image by: Nordiska Kök 

Se non stai facendo una grande ristrutturazione oppure pensi che questo trend sia ”too much” per i tuoi gusti, ma vuoi comunque avere un po’ di terrazzo nella tua casa, puoi dare quel tocco di stile attraverso gli elementi d’arredo: carte da parati, tappeti, poster, cornici, tessili, lampade e molto altro. Qui di seguito ho raccolto per te alcuni dei miei preferiti. 

 

 

 

Get   the  terraZZO  look !

 

1.  Lampada da tavolo, John Lewis

2. Set di porta candele, CB2 

3. Pomello terrazzo, HM home

 4. Tavolo da caffè, CB2

 5. Lampada, CB2 

 6. Porta vaso Santos , CB2

 7. Vassoio terrazzo Oblong, Etsy

 8. Tavolino Lars, Westwing

 9. Stampa foresta terrazzo, Etsy

 10. Scatole, Fermliving

 11. Vassoio asimmetrico, Etsy

 12. Bang celing lamp, Bentu design

 _

 

 

 

Mi chiamo Micol, sono Interior designer. Mi occupo di progettazione e decorazione di interni. Questo è il mio blog, dove posso condividere con voi idee, tendenze e soluzioni per arredare al meglio la vostra casa. Amo osservare e scoprire posti nuovi, attraverso i viaggi trovo spesso la giusta idea e l’ispirazione per tutti i miei progetti. In questo spazio troverete anche contenuti a tema travel e life style, con la speranza che possano motivarvi ed essere uno spunto creativo anche per voi.

Buona lettura !

Seguimi  sui  social !

   

CERCA NEL BLOG